Prodotti in evidenza
-
Asics Scarpe GEL-ROCKET 7 Asics 57.00 €
- Top rated
- Asics Scarpe GEL-ROCKET 7 Asics
- Scarpe da sport
- 57 €
-
Moony Mood Borsa a tracolla SWELL Moony Mood 25.00 €
- Top rated
- Moony Mood Borsa a tracolla SWELL Moony Mood
- Borse a tracolla
- 25 €
-
Kawasaki Scarpe TENNIS RETRO Kawasaki 65.00 €
- Top rated
- Kawasaki Scarpe TENNIS RETRO Kawasaki
- Sneakers
- 65 €
-
Quiksilver Infradito MOLOKAISLABLAPU Quiksilver 20.00 €
- Top rated
- Quiksilver Infradito MOLOKAISLABLAPU Quiksilver
- Infradito
- 20 €
-
Le Coq Sportif Scarpe bambini COURTONE INF S LEA Le Coq Sportif 35.00 €
- Top rated
Prodotti scontati
-
Schott Giacca in pelle GUELINE Schott Giacche in pelle
- 10% Off
- Schott Giacca in pelle GUELINE Schott
- Giacche in pelle
- 338.00 €
-
Casual Attitude Scarpe TICO Casual Attitude Mocassini
- 20% Off
- Casual Attitude Scarpe TICO Casual Attitude
- Mocassini
- 52.00 €
-
adidas Felpa CLFN FT FZ adidas Felpe
- 20% Off
- adidas Felpa CLFN FT FZ adidas
- Felpe
- 60.00 €
-
Desigual Borsa a spalla ROTTERDAM MINI NEW SPLATT Desigual Borse a spalla
- 20% Off
- Desigual Borsa a spalla ROTTERDAM MINI NEW SPLATT Desigual
- Borse a spalla
- 56.00 €
-
Converse Scarpe bambini CHUCK TAYLOR ALL STAR METALLIC SEASONAL HI Converse Sneakers
- 10% Off
Newsletters signup
Shopping online, 2011 da record nonostante la crisi
Casual, Fashion, VintageNonostante la crisi generalizzata, nonostante la brusca contrazione dei consumi, nonostante il calo che ha colpito buona parte del mondo del commercio, lo shopping online sembra invece destinato a una crescita continua. Secondo il report annuale di Casaleggio Associati, diffuso di recente, il business digitale totale del 2011 si è chiuso con un fatturato di vendite online di 18,79 miliardi di euro, con un balzo in avanti de 32 per cento rispetto all’anno precedente. E se è vero che a trascinare il fatturato è tutto il settore del tempo libero, con il gioco d’azzardo che si prende la maggioranza assoluta con un 56,9%, seguito dal turismo (24,8%) e dalle assicurazioni (5,9%), il settore fashion (che include abbigliamento, calzature, gioielli, occhiali), secondo Davide Casaleggio, «ha un'incidenza dell'1,1% sul totale del mercato e-commerce in Italia. Il fatturato complessivo 2011 del settore ha un valore stimato di circa 216 milioni Euro». Un valore che si prevede in rapido sviluppo, infatti lo stesso Casaleggio precisa che «la crescita prevista del settore moda - in termini di fatturato - per l'anno in corso è del 22% rispetto al 2011. Per quanto riguarda in particolare il settore delle calzature, il 2012 vedrà la presenza sul mercato e-commerce di molte delle aziende principali, che sperimenteranno anche la vendita verso l'estero.